Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

ANELLO "KING OF THE ROAD"

ANELLO "KING OF THE ROAD"

Prezzo di listino €350,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €350,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

C'è chi nasce con una corona.
E c'è chi se la costruisce, chilometro dopo chilometro.

Questo chevalier in argento925 ha base squadrata, solida, come il telaio di una moto vera.
Sopra, un teschio tridimensionale, realistico e crudo, con una corona d’ottone saldata sul cranio – segno di chi comanda senza fare rumore.
Nelle orbite, due granati rossi: occhi accesi, vivi, ancora affamati.
I gambi rivettati raccontano strada, bulloni, vibrazioni e metallo.

Non serve un trono quando hai un serbatoio tra le gambe.
“King of the Road” è per chi si sente sovrano ogni volta che gira la chiave e parte.

Visualizza dettagli completi

Caratteristiche

Trova la tua taglia

METODO 1

1. Prendi una striscia di carta alta 1 cm.
2. Avvolgila accuratamente intorno al dito su cui indosserai l'anello
3. Segna il punto esatto in cui si sovrappone
4. Appoggia la striscia di carta su una superficie piana e con un righello misura la lunghezza da segno a segno
5. Utilizza la tabella qui sotto per trovare la taglia che corrisponde alla misura rilevata in mm ("circonferenza dito in mm")

METODO 2

1. Scegli tra i tuoi anelli quello adatto al dito dove indosserai il nuovo anello. Taglia una striscia di carta alta 1 cm.
2. Arrotolala e inseriscila bene all'interno dell'anello facendola aderire alla parte interna
3. Con una penna a punta fine segna il punto esatto in cui un'estremità della striscia di carta si sovrappone all'altra
4. Srotola la striscia su un righello e utilizza la tabella qui sotto per trovare la taglia che corrisponde alla misura rilevata in mm (penultima colonna). Oppure semplicemente sottrai 40: esempio 65 mm. - 40 = Taglia italiana 25

METODO 3

  1. Scegli tra i tuoi anelli quello adatto al dito dove indosserai il nuovo anello. Prendi un righello con unità in millimetri
  2. Misura il diametro interno dell’anello (da bordo interno a bordo interno, senza includere lo spessore del metallo)
  3. Confronta la misura con la tabella delle taglie (ultima colonna "diametro anello in mm")

PER QUALSIASI DUBBIO CONTATTAMI A info@effe23.com

-->LINK TABELLA TAGLIE<--

Materiale

Argento 925 ossidato a mano con dettaglio in ottone e granati incastonati.

Tecnica

Realizzato interamente a mano con la tecnica tradizionale della fusione a cera persa, questo pezzo non è progettato al computer: nasce direttamente dalla mente e dalle mani dell’artigiano.

Personalizzazione

Vuoi rendere il tuo anello ancora più unico?
Posso personalizzarlo su richiesta con pietre preziose come rubini, smeraldi, zaffiri oppure diamanti naturali – bianchi, brown o neri – incastonati a mano secondo la tua visione.

Scrivimi a info@effe23.com per ricevere un preventivo personalizzato e dare forma al tuo gioiello esclusivo.

Cura del Gioiello

Ogni gioiello EFFE23 è fatto a mano, modellato con cura e pensato per durare nel tempo.
Ma come ogni creazione artigianale, anche l’argento ha bisogno di attenzione per restare al meglio.

Ecco qualche consiglio per mantenerlo sempre bello, vivo e con il suo carattere originale:

Indossalo spesso: l’argento ama essere vissuto, l’uso frequente aiuta a mantenerlo brillante.

Conservalo bene: quando non lo indossi, riponilo in un sacchetto morbido o nella sua confezione originale, al riparo da luce e umidità.

Evita prodotti chimici: toglilo quando usi profumi, creme, detergenti aggressivi o durante il bagno in mare/piscina (soprattutto in acque termali): potrebbero alterarne l’aspetto.

Puliscilo con delicatezza: per rimuovere ossidazioni naturali, puoi usare un panno morbido specifico per l’argento oppure acqua tiepida, sapone neutro e uno spazzolino morbido. Niente abrasivi, niente forza: è un gioiello, non un pezzo di metallo qualunque.

Ogni segno racconta: l’argento si trasforma con te. Piccole ossidazioni, graffi e sfumature fanno parte della sua bellezza autentica. Non cercare la perfezione: cerca l’identità.

Un gioiello EFFE23 è fatto per accompagnarti.
Trattalo con rispetto, e ti restituirà carattere.

ORAFO DA 40 ANNI

Ogni gioiello EFFE23 racchiude quarant’anni di esperienza orafa: modellazione, saldatura, lucidatura… so cosa significa creare un pezzo dall’inizio alla fine.

Acquisti un oggetto fatto con le mani, la testa e la storia di chi questo mestiere lo vive da sempre.

GIOIELLI CHE RACCONTANO UNA STORIA. NON PER FORZA SU DUE RUOTE.

È vero, amo il mondo delle moto custom.
Ma ogni gioiello che creo nasce per chi sente il bisogno di esprimere qualcosa, non importa se lo fa in sella o a piedi.
Non servono cilindri per indossare carattere.

ACQUISTI UN' ESPERIENZA

Dal packaging fatto a mano al design ruvido e vissuto: ogni dettaglio è pensato per farti sentire parte di qualcosa di autentico.
Sono gioielli pesanti, sì. Ma vestono comodi. Perché sono studiati, limati, provati.
Non è solo un acquisto. È un incontro.

Un packaging che racconta..

Cura, Identità e Storia: molto più di una semplice confezione.

Ogni gioiello EFFE23 è realizzato interamente a mano, e lo stesso vale per la sua confezione.
Le mie scatoline in legno sono ispirate alle casse delle Harley dei primi del '900: un richiamo autentico alle origini, al rispetto e alla cura per ciò che creo.

Le costruisco una a una, usando legno riciclato di vecchi bancali, rifinite a mano e marchiate a fuoco con il mio logo.
Non solo: all’interno del pacco troverai anche

  • un panno lucidante brandizzato EFFE23,
  • una cartolina di ringraziamento,
  • il certificato di garanzia del tuo gioiello,
  • e un piccolo omaggio utile: una fascetta misura dito, pensata per facilitarti in futuri ordini.

Per me non è solo un pacchetto: è un rituale, una dichiarazione d’intenti.
È il mio modo di dirti: "Questo non è solo un gioiello. È un pezzo della mia storia. È fatto per durare. È fatto per te."